Il cyberbullismo può rappresentare un attacco dannosissimo, è una forma di bullismo che colpisce le persone ritenute più deboli attraverso l’uso delle nuove tecnologie informatiche: social network, giochi online, conversazioni via chat . Esso sfrutta le insicurezze personali e le debolezze delle vittime per causare loro umiliazioni e danni psicologici, permettendo ai responsabili di nascondersi […]
Mese: Febbraio 2022
IL GIALLO: UN GENERE DA SCOPRIRE!
Il termine ”giallo” deriva dal colore delle copertine di una fortunata collana di racconti e romanzi polizieschi che la Casa editrice Arnoldo Mondadori cominciò a pubblicare nel 1929. Nel racconto giallo di tipo poliziesco è fondamentale la narrazione di un crimine e il modo in cui esso si svolge. L’indagine sul crimine stesso al fine […]
La leggenda del lago di Carezza
Il lago di Carezza è uno specchio d’acqua incastonato nell’area a ridosso delle Dolomiti e che rappresenta un caso pressoché unico nel panorama dei laghi con i suoi colori. Il lago infatti è anche chiamato nella lingua ladina “Lec de Ercaboan” cioè “lago dell’arcobaleno”. Si trova a in Val d’Ega in territorio altoatesino a 25 […]
Come vedono i daltonici?
Vi siete mai chiesti come vede un daltonico? Il termine daltonismo si riferisce ad una visione alterata dei colori. I daltonici, i soggetti con totale cecità ai colori, ovvero con acromatopsia, sarebbero solo lo 0.0025 % della popolazione. La restante parte dei daltonici presenta un deficit in uno dei tre colori primari rosso, verde, blu. […]
Lo sapevate che i serpenti…
I serpenti sono rettili dal corpo allungato e ricoperto da squame, privo di arti e con testa poco difforme: hanno la lingua bifida, ovvero divisa in due estremità, e le palpebre immobili. A parte ciò, le diverse specie differiscono molto tra di loro, alcune hanno colori splendidi, altre sono più “domestiche”. Molte specie stanno sul […]
COSTUMI D’EPOCA: L’ABBIGLIAMENTO NEL SEICENTO!
Lo sapevate che nel Seicento i nobili cercavano di dare un’immagine, di ricchezza e di splendore. Non praticavano attività manuali, si dedicavano al gioco, ai banchetti e al corteggiamento. Per un nobile seguire la moda era un obbligo. L’abbigliamento era segno di DISTINZIONE SOCIALE. Esistevano leggi che punivano chi fingeva, vestendosi in maniera troppo ricercata, […]
VENTO DI PRIMAVERA
Come molte persone aspettando un bel sole, Come un bel prato pieno di viole, Come un clima assai caldo, Come degli alberi color smeraldo, Come un vestito giallo banana, Come mangiare l’amatriciana, Il vento oggi ha portato qualcosa: La primavera e una mimosa Lisa, II H
